Cross Functional Dynamics
L'IMPLEMENTAZIONE DI UN PROGETTO: IMPULSO PER UN VIAGGIO TRASFORMATIVO DELLE DINAMICHE AZIENDALI
“La cultura si mangia la strategia a colazione”.
Questo, secondo Peter Drucker, il risultato della lotta tra come lavoriamo e come vorremmo lavorare.
La cultura di un’azienda è “come si fanno le cose qui dentro”. Il riverbero di questa cultura si stende su tutto ciò che ruota intorno e dentro l’azienda e nella relazione con tutti gli stakeholder. Le già difficili dinamiche tra funzioni ne vengono a loro volta influenzate e può capitare che ognuna di esse sia in lotta con l’altra: il commerciale e la produzione o il marketing e le vendite sono solo due esempi.
Ci siamo chiesti come sia possibile integrare i sistemi informativi in un sistema-azienda nel quale le funzioni, e quindi le persone, non si integrano. Quanto possono essere ostative le diversità e la mancata inclusione di tutte le istanze in un progetto?
Le barriere possono essere molte e, spesso, non sono visibili. Un primo passo importante è riconoscerle. In questi incontri ci confronteremo su alcune dinamiche per guadagnare la necessaria consapevolezza che ci fa scegliere se aggirarle o abbatterle:
- i silos: nascita e morte di un modo di fare business
- baroni rampanti: i centri di potere in azienda
- una questione di famiglia: punti di forza e prospettive delle aziende a proprietà familiare
- di tutta l’erba un fascio: la diversity and inclusion nelle PMI
- alta tensione: rischi e opportunità di governo delle dinamiche tra funzioni
- il fu Mattia Pascal: ripensare in modo strategico i ruoli che sono importanti per la tua azienda