LEGO® SERIOUS PLAY®
IL METODO LEGO® SERIOUS PLAY® NELLA DEFINIZIONE DEI PRINCIPI GUIDA PER LA GESTIONE OTTIMALE DI UN PROGETTO
All’inizio di un progetto di trasformazione digitale, è necessario avere chiaro da subito che cosa fare per rendere questo progetto un “ottimo progetto” ovvero perché tempi, costi e risultati siano quelli desiderati o persino migliori.
Perché sia sotto il tuo controllo occorre riservare del tempo per definire i Principi Guida del Sistema-Progetto che tengano conto non solo degli elementi palesi a tutti, ma anche di quelli di non immediata percezione. Forze invisibili, ma determinanti:
- aspettative delle persone
- complessità dei sistemi
- relazioni tra cose e persone
Con il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® parteciperai attivamente alla simulazione di scenari grazie alla quale potrai definire con gli altri colleghi di corso i Principi Guida Semplici che rappresentano la chiave per potervi muovere in modo sicuro davanti ad eventi più o meno attesi durante lo sviluppo di un progetto di successo.
La metodologia si basa di una serie di elementi chiave, tra cui:
- il valore della collaborazione, del co-desing e dell'intelligenza collettiva
- la definizione di un output condiviso e sul quale il team sente responsabilità e commitment
- lo scambio peer-2-peer tra partecipanti grazie al quale imparare e apprendere